Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare – SGSA

Nel campo della sicurezza alimentare le attività che lo studio Galiano propone sono affidate e gestite da un Tecnologo alimentare e consistono nello sviluppo, nell’ attuazione e nel mantenimento del Sistema di Gestione della Sicurezza dei prodotti Alimentari (MSGSA) in accordo alla norma ISO 22000:2005.

Tale norma è uno standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza alimentare rivolto a tutte le organizzazioni della catena alimentare, dal produttore al consumatore.

Gestire il rischio è requisito fondamentale e di primaria importanza per le aziende lungo tutta la filiera e, assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari e comunicarla adeguatamente al pubblico, è diventato un fattore cruciale di successo. Il MSGSA descrive dettagliatamente i vari elementi del SGSA, la loro organizzazione, le interrelazioni tra i vari livelli di responsabilità, specificando la documentazione correlata a ciascuno dei requisiti del SGSA e dimostra, in sostanza, l’attitudine dell’organizzazione a controllare i rischi legati alla sicurezza dei prodotti alimentari garantendone il consumo sicuro da parte dei consumatori finali.

I contenuti del MSGSA sono applicabili a tutti i livelli dell’organizzazione ma in particolar modo ai processi di conservazione, preparazione, confezionamento, trasporto e distribuzione pasti.

Servizi e consulenze

  • approntamento di un Sistema di Gestione per la Sicurezza alimentare certificabile secondo la norma ISO 22000:2005

Riferimenti normativi
UNI ENI ISO 22000:2005 “Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare – requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare”
ISO 9000:2005 “Sistemi di gestione della qualità – principi essenziali e vocabolario”
ISO/TS 22003 “Food safety management system – Requirements for Bodies providing audit and certification of food safety management systems”
ISO/TS 22004 “Food Safety Management Systems- Guidance on the application of ISO 22000:2005”
UNI EN ISO 22005:2008 “Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari – Principi generali e requisiti di base per progettazione di sistemi e attuazione”