Formazione alimentaristi

La formazione ed i relativi aggiornamenti del personale operante nell’industria alimentare costituisce la misura primaria per la riduzione di tutte le contaminazioni alimentari: l’obiettivo di esse è di rendere consapevoli gli addetti della filiera produttiva, che vanno considerati non come dei semplici esecutori di un processo meccanico, bensì come interpreti veri e coscienziosi di un sistema che mira a garantire la più alta qualità e salubrità degli alimenti prodotti.

Queste ultime due caratteristiche rappresentano, senza dubbio, il fattore vincente per ogni Azienda per affrontare la concorrenza spietata che il mercato globale odierno ha determinato e, conseguentemente, conquistare nuove commesse e sempre più clienti.

Corsi offerti

  • Responsabili di industrie alimentari
  • Addetti di livello di rischio 2: cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, ristoranti e affini, etc.); pasticceri; gelatieri (produzione); addetti gastronomia (produzione e vendita); addetti produzione pasta fresca; addetti lavorazione latte e formaggi; addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carni, pesce e molluschi; addetti produzione ovoprodotti
  • Addetti di livello di rischio 1: baristi, fornai addetti produzione pizze e similari, addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche, addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari escluso ortofrutta
  • Aggiornamento Responsabili di industrie alimentari
  • Aggiornamento Addetti di livello di rischio 1 e 2