Nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

Il 25 maggio 2018 entrerà/è entrato in vigore in tutti i Paesi membri dell’Unione Europa, il regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
Il nuovo regolamento abroga la direttiva 95/46/CE, recepita in Italia dal D. Lgs. 196/2003, cosiddetto Codice della Privacy.
 
La fase transitoria di due anni tra l’entrata in vigore del regolamento, avvenuta il 24 maggio 2016, e la sua applicazione diretta, è necessaria per consentire agli ordinamenti dei singoli Paesi membri di adeguarsi alla nuova disciplina e per permettere alle imprese di attrezzarsi per allineare i trattamenti di dati personali ai nuovi standard.

L’assistenza per la precisa applicazione di quanto stabilito nel “Nuovo Regolamento Europeo” rappresenta lo specifico obiettivo della consulenza proposta dal geom. Galiano alle aziende.

Entro il 25 maggio 2018 le imprese che, in qualità di titolari o responsabili, trattino dati personali nell’ambito delle attività di un proprio stabilimento situato nel territorio dell’Unione Europea (indipendentemente dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell’Unione Europea) o che, pur in assenza di uno stabilimento nell’Unione Europea, offrano servizi o prodotti a soggetti che si trovano nel territorio dell’Unione Europea o monitorino il comportamento di soggetti nell’Unione Europea, dovranno cioè adeguarsi alle prescrizioni del nuovo regolamento.

Novità importante:

  • il principio di responsabilizzazione (“accountability”) del titolare e del responsabile del trattamento. Esso consiste nell’adottare misure tecniche e organizzative adeguate a garantire e a dimostrare che il trattamento dei dati personali è effettuato conformemente al regolamento. Il titolare e il responsabile del trattamento hanno nuovi obblighi, la cui violazione viene sanzionata

Due gli adempimenti rilevanti:

  • la tenuta dei registri delle attività di trattamento
  • la nomina del Responsabile della protezione dei dati o “Data Protection Officer” (DPO)

Servizi e consulenze proposte

Per non farsi trovare impreparati al GDPR e rischiare multe elevate, ogni azienda dovrà riconsiderare il proprio approccio ai dati personali.

Il geom. Galiano fornisce una consulenza puntuale e professionale per guidarvi nei nuovi adempienti di seguito riportati:

  • Aggiornamento delle regole interne e verifica della preparazione del personale, eventuale adeguamento.
  • Controllo dei dati trattati, verifica della finalità del trattamento e delle basi giuridiche.
  • Redazione del registro dei trattamenti e valutazioni dei rischi.
  • Aggiornamento dell’informativa, con specificazione dei dati trattati (anche per categorie), della finalità, della base giuridica e dei diritti degli interessati.
  • Verifica delle modalità di ottenimento del consenso.
  • Instaurazione di una procedura per la verifica dell’età degli interessati.
  • Verifica e adeguamento delle procedure per l’esercizio dei diritti degli interessati.
  • Eventuale designazione di un Data Protection Officer.
  • Instaurazione di una procedura per le violazioni dei dati.

Per scaricare una breve guida sull’applicazione del Nuovo Regolamento Europeo Ricorda clicca sul seguente link: http://194.242.234.211/documents/10160/0/Guida+all+applicazione+del+Regolamento+UE+2016+679.pdf