Sistemi di Gestione e Qualità

L´implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità consente di aumentare la soddisfazione dei propri clienti, migliorare i processi interni, tenere sotto controllo i rischi aziendali. Lo standard ISO 9001 è il più comune e riconosciuto a livello mondiale, per la gestione della qualità di prodotti e dei servizi ed è applicabile a qualsiasi settore: industria, servizi, commercio, pubblica amministrazione, terzo settore etc. Ogni organizzazione è certificabile ISO 9001, dal piccolo negozio, la piccola azienda a conduzione familiare fino alla grande multinazionale.

Come operiamo

Il modo di operare dei nostri consulenti è il risultato anni di esperienza nel settore.

La forte propensione al risultato ed al “valore aggiunto” per il cliente sono la garanzia vera per ogni organizzazione nei confronti di un servizio che non guarda alla forma ed ai riconoscimenti formali ma che punta a dare soluzioni nuove e condivise, fruibili a tutti i livelli della struttura aziendale.

Di fatto, realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità è un´ottima occasione di riesame e analisi dei processi aziendali e per poter recuperare efficienza puntando sul coinvolgimento di tutte le parti interessate.

Lo studio del geom. Galiano adotta metodi semplici e facilmente attuabili anche nel breve periodo evitando lo stress da cambiamento e puntando alla collaborazione fattiva di tutto il personale.

I nostri sistemi ISO 9001 nascono per sua natura già fortemente integrabili con altri standard quali ad esempio ISO 14001, OHSAS 18001, SA8000, ISO 22000 etc.

Se opportuno si valutano i legami tra i vari Sistemi, al fine di individuare possibili azioni combinate per una Certificazione integrata

Quali vantaggi

La realizzazione di un Sistema di Gestione per la Qualità permette di tenere sotto controllo i processi interni e di lavorare per obiettivi e piani di miglioramento.

I vantaggi che si possono avere da una corretta impostazione delle attività sono:

  • aumento dell´efficienza dei processi
  • maggiore coinvolgimento e partecipazione del personale
  • diminuzione dei rischi aziendali
  • miglioramento dell´immagine aziendale e del rapporto con il mercato
  • possibilità di distinguersi dalla concorrenza, accedere a bandi pubblici e contratti con importanti committenti

In alcuni casi, come ad esempio la OHSAS 18001 consente inoltre di ottenere gli SGRAVI CONTRIBUTIVI INAIL per le aziende che attuazione azioni di miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro

Servizi e consulenze

  • Sistemi di gestione ambientale – SGA
  • Sistemi di gestione per la sicurezza e la salute sul lavoro – SGS
  • Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare – SGSA
  • Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI)
  • Sistema di gestione per la qualità – SGQ
  • Registrazione EMAS
  • Servizi per l’attestazione SOA