Suolo e sottosuolo

I siti contaminati sono le aree nelle quali, in seguito ad attività umane svolte o in corso, è stata accertata un’alterazione puntuale delle caratteristiche naturali del suolo o della falda da parte di un qualsiasi agente inquinante.

Quest’indicatore fa riferimento al D.Lgs. 152/06, Titolo V, Parte IV, che identifica come “potenzialmente contaminati” i siti in cui anche uno solo dei valori di concentrazione delle sostanze inquinanti nel suolo o nel sottosuolo o nelle acque è superiore ai valori di concentrazione soglia di contaminazione e come “contaminati” i siti che presentano superamento delle CSR (Concentrazioni Soglia di Rischio) determinate mediante l’applicazione dell’analisi di rischio sito-specifica.

Le attività dello studio Galiano hanno come obiettivo la valutazione dei fenomeni di contaminazione di siti “potenzialmente” inquinati nonché l’indicazione delle procedure tecnico-amministrativo da attuare ai sensi del D.Lgs.152/06, Titolo V Parte IV

  • piani di Caratterizzazione in conformità al D.Lgs. 152/06
  • prelievi campioni di terreno
  • analisi chimica del terreno